Caricamento...
Le terapie fisiche sono dei trattamenti utilizzati nell’approcio riabilitativo, con appositi strumenti e hanno lo scopo di ottenere risultati di tipo analgesico, antinfiammatorio e di stimolazione nervosa.
specialtià | giorno | orari |
Ultrasuono | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Ultrasuoni a immersione | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Laser a alta pressione | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Radarterapia | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Paraffinoterapia | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Ionoforesi | privato da lunedì a venerdi |
9:00 – 11:00 |
Ionoforesi: consiste nell’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide, utilizzando una corrente continua. Questo evita i danni collaterali ai vari organi interni derivanti dall’assunzione del farmaco per via orale, intramuscolare o endovenosa. Inoltre il farmaco viene applicato direttamente nella parte interessata e se ne prolunga il tempo di permanenza nell’organismo che assorbe fino a 100 volte di più la quantità assorbita con i metodi tradizionali. La sua azione può essere antalgica, antinfiammatoria, miorilassante.
Ultrasuoni a massaggio: Sono delle vibrazioni sonore a frequenza così elevata da non essere percepibili dall’orecchio umano. Hanno varie intensità di emissione regolabili secondo la profondità delle articolazioni o fasce muscolari da raggiungere. Indicati per curare: lombosciatalgie e nevriti in genere, artralgie.
Tecarterapia: questa terapia sollecita fortemente i meccanismi cellulari e incrementa l’ attivazione dei naturali processi riparativi ed antinfiammatori. Le sostanze fibrotiche che intasano gli interstizi si sciolgono e i naturali processi di scambio intercellulari, bloccati dal linfedema, possono riprendere normalmente. La sua azione può essere indirizzata in modo mirato e preciso, a seconda delle necessità, alle fasce muscolari ed ai sistemi vascolare e linfatico oppure più in profondità su tendini, articolazioni, legamenti, cartilagini e tessuto osseo. A seconda del livello energetico di lavoro (basso, medio o alto) si avranno differenti effetti sui tessuti (incremento del microcircolo, vasodilatazione o incremento della temperatura) in base alla patologia da trattare.
Ultrasuoni a immersione: E’ utile quando le superfici da curare sono troppo piccole od irregolari o quando la zona è così dolente da impedire il contatto diretto. La parte da trattare viene immersa in un recipiente contenente acqua insieme alla testina emittente, posta ad una distanza massima di 2-3 cm dalla superficie corporea, per evitare una eccessiva dispersione del fascio ultrasonico con diminuzione dell’efficacia terapeutica.
Elettrostimolazione: L’ elettrostimolazione è una terapia fisioterapica atta a produrre contrazione muscolare mediante l’applicazione di un impulso elettrico. La possibilità di agire selettivamente su singoli “canali” permette all’operatore di agire in maniera selettiva su singoli muscoli o su gruppi muscolari scegliendo varie grandezze degli elettrodi. Indicato per curare patologie muscolari sia di tipo traumatico che degenerativo.
Paraffinoterapia: L’applicazione d’elezione della paraffinoterapia sono le articolazioni (es. delle mani, piedi, ginocchio, gomito). Le indicazioni terapeutiche sono l’artrosi, l’artrite reumatoide (nella fase subacuta o cronica) e dove sia presente rigidità, edema. Ottima in preparazione delle manovre di rieducazione e di terapia manuale, post-immobilizzazione da gesso e da rigidità post-traumatiche.
Laser ad alta potenza: ll Laser emette fotoni (particelle del campo elettromagnetico) che vanno ad interagire con i tessuti apportando sia effetti termici che effetti fotochimici sull’organismo. Risulta particolarmente indicata nelle patologie di tipo infiammatorio, da sovraccarico funzionale o da traumatologia generale quali: artrosi, nevriti , tenosinoviti, tendiniti, borsiti, fascite plantare, contratture, stiramenti e strappi muscolari, distorsioni, contusioni, metatarsalgie.
Radarterapia: E’ una termoterapia che usa onde elettromagnetiche della banda di frequenza delle microonde per ottenere un effetto antidolorifico. Indicata nei casi di contratture muscolari, artrosi, algie post-traumatiche, tendiniti.
Per qualunque informazione o comunicazione, è possibile contattarci chiamando al numero Telefonico: 0331-601133
Gli orari sono indicativi e possono subire variazioni